Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2013 – Tommasi
€37,00 iva inc.
Produttore | Tommasi |
Nome Vino | Amarone della Valpolicella |
Denominazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
Annata | 2013 |
Vitigno | Corvina Veronese – Corvinone – Rondinella – Oseleta |
Categoria | Rosso |
Tipologia | Rosso Fermo |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Grado Alcolico | 15% |
Temperatura di servizio | 18°C |
Formato | CL 75 |
Abbinamenti gastronomici | carni rosse – selvaggina – formaggi stagionati. |
L’Amarone della Valpolicella Classico possiamo considerarlo il prodotto di spicco della storica Cantina Tommasi. Un vino che esprime al meglio le caratteristiche tipche della varietà.
L’Amarone Tommasi è un vino rosso ottenuto dalla vinificazione di uve Corvina Veronese per il 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30% eOseleta per il 5%.
La Cantina Tommasi, che non avrebbe bisogno di presentazione, racconta la storia di una famiglia legata alla produzione del vino dal 1902.
Tradizione, passione e rispetto del terrritorio sono stati i principi trainanti e che hanno condotto la famiglia Tommasi ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani ed internazionali di vini di eccellenza.
Le uve autoctone con cui viene prodotto questo Amarone della Valpolicella, vengono vendemmiate ad Ottobre e dopo l’appassimento, che dura circa quattro mesi, il vino matura in botti di rovere di Slavonia.
L’Appassimento delle uve è un metodo unico della Valpolicella Classica che dona un valore inestimabile ad i vini di questo territorio quali appunto l’Amarone, oltre che il Recioto ed il Ripasso.
Le uve vengono infatti lasciate appassire per 100 giorni, o più, su graticci in Bambù. L’appassimento porta ad un’alta concentrazione del succo all’interno degli acini, che regala poi al vino più corpo e struttura.
La famiglia Tommasi è fedele custode dell’autenticità di questo metodo, mantenendo preservata l’utenticità dell’appassimento.
Da questo metodo unico di preparazione e vinificazione, ne scaturisce un rosso dallo stile classico e inconfondibile, di grande struttura e finezza.
Risulta brillante nel suo colore rosso rubino ed emana un profumo intenso di frutti maturi, che si ripropongono nel gusto complesso e variegato.
Si contraddistingue per la morbidezza e la succosità, caratteristiche che lo rendono un vino da occasioni speciali o per trascorrere lunghe conversazioni in compagnia.
Per quanto riguarda gli abbinamenti enogastronomici, l’Amarone della Valpolicella Classico Tommasi è compagno ideale di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Vendor Information
- No ratings found yet!
-
€17,00 iva inc.
Belvedere Vigneti Delle Dolomiti Bianco Igt De Tarczal
€17,00 iva inc. -
€10,90 iva inc.
Villa Cordevigo Chiaretto Doc Classico Bio Villabella
€10,90 iva inc.
Reviews
There are no reviews yet.